Lo Sportello Europa è il servizio informativo che il Comune di Figline e Incisa Valdarno dedica a giovani, associazioni, imprese e, in generale, a tutti i soggetti alla ricerca di opportunità di crescita e di sviluppo in ambito europeo.
Attraverso la Newsletter istituzionale, ogni mercoledì, vengono pubblicate news su bandi e progetti finalizzati a favorire l’accesso a fondi (regionali o sovraregionali, con particolare attenzione per quelli europei), ma anche opportunità formative e occupazionali e tante altre informazioni, attinenti con l’Unione Europea e le sue istituzioni. Il tutto nell'ottica di favorire lo sviluppo del territorio e di avvicinare i cittadini alle tematiche europee.
Ecco le notizie segnalate dallo Sportello Europa in questa settimana:
1) Servizio Civile regionale: attivi fino al 5 aprile due bandi promossi dalla Regione Toscana (nell'ambito di Giovanisì) rivolti ad un totale di 55 giovani dai 18 ai 29 anni (compiuti). Contributo mensile previsto: 433,80 euro per 8 mesi.
Maggiori dettagli qui
2) Tutti i cittadini europei maggiorenni possono diventare Eu Aid Volunteers: da chi è più esperto e possiede competenze tecniche, a chi è alle prime esperienze!
Nell’ambito dell’iniziativa europea EU Aid Volunteers, FOCSIV ricerca 6 volontari Junior da inviare in Nepal con scadenza 19 marzo e 25 marzo 2019.
Maggiori dettagli qui
3) Se sei un artista residente in Italia, hai la possibilità di usufruire di una borsa di residenza presso Gasworks, a Londra, dal 6 gennaio al 23 marzo 2020. Sostenuta dalla Fondazione Memmo, la residenza offre l'opportunità di affrontare un'esperienza di ricerca al di fuori del proprio contesto, confrontandosi con uno scenario internazionale e ampliando la propria rete di contatti. Scadenza: 16 aprile
Maggiori dettagli qui
4) Racconta con un video di 1 minuto la tua esperienza di volontariato con Erasmus e vinci un viaggio!
I premi Erasmus+ per il volontariato (Erasmus+ Volunteering Awards) offrono ai giovani volontari all'estero la possibilità di condividere la loro esperienza con altri giovani in tutta Europa. I partecipanti devono fare un video di un minuto sulla loro esperienza di volontariato e postarlo sul sito web degli Awards. Scadenza 18 marzo
Maggiori dettagli qui
5) Grazie a Erasmus+ anche i giovani senza competenze specifiche possono partecipare a esperienze di mobilità transnazionale che permettono loro di acquisire competenze importanti per la loro crescita! Il Cemea del Mezzogiorno - Mobilità Internazionale cerca 2 volontari italiani per un progetto in Romania della durata di 3 mesi sul tema della cittadinanza attiva e stile di vita sano.
Scadenza 17 marzo
Maggiori dettagli qui